La tua sicurezza e quella dei tuoi passeggeri passa dalle gomme!
Controllo gratuito degli pneumatici!
La sicurezza stradale passa anche per i pneumatici. Le gomme rappresentano l’unico punto di contatto con la superficie delle strade ed è naturale comprendere come rappresentino un fattore determinante per la sicurezza, insomma, sono la “scarpa” del nostro veicolo. E come non cammineremmo mai con le suole delle scarpe bucate su un terreno, magari accidentato, altrettanto non deve accadere se i nostri pneumatici non sono in buone condizioni.
Un sondaggio recente ha però messo in evidenza gravi carenze, errori di valutazione e mancanza di consapevolezza sull’importanza di avere sempre gli pneumatici in buono stato
Infatti è emerso che: quasi un italiano su sei (17,2%) ha valutato la condizione dei pneumatici sul proprio veicolo come “cattivo “, mentre una persona su sette (13,2%), pensa che i pneumatici devono avere solo i requisiti di legge “per evitare guai”.
A colpire è soprattutto l’errore di calcolo in termini di profondità del battistrada oltre il quale deve essere sostituito un treno di pneumatici: uno su tre (32,9%) ha detto che potrebbe essere ancora sicuro sulla strada con una profondità del battistrada di soli 0,6 o addirittura 0,3 millimetri.
Insomma ancora una volta è importante richiamare l’attenzione sui pneumatici che oltre ad essere idonei alla stagione in corso e non presentare difetti di integrità, devono avere un battistrada tale da garantire la sicurezza dei passeggeri.
Per questo motivo ti esortiamo a controllare lo stato di usura degli pneumatici.